Impedimento dei magistrati togati assegnatari e rinvio dei processi non trattabili dal GOT.
Di seguito il provvedimento del Presidente della Prima Sezione Penale.
Provv. Pres. Sernia del 08.05.2019
Di seguito il provvedimento del Presidente della Prima Sezione Penale.
Di seguito pubblichiamo il provvedimento del Presidente della Prima Sezione Penale con il quale viene stabilito il rinvio delle udienze collegiali della stessa Sezione, programmate nel mese di Maggio 2019 e fissate per i giorni del lunedì e mercoledì.
Camera Penale di Lecce “Francesco Salvi”
E’ noto che nei giorni scorsi, presso il Carcere di Lecce, si è verificato un increscioso episodio che ha visto involontari protagonisti il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Lecce, Dott. D’Ambrosio, il Cancelliere, un Collega Avvocato ed Agenti di Polizia Penitenziaria, i quali, tutti, sono stati aggrediti da persona nei cui confronti si procedeva per la convalida dell’arresto.
Trattasi di un fatto assolutamente fuori dall’ordinario che costringe tutti gli operatori del settore – Magistrati, Avvocati, Polizia Penitenziaria e Organi Direttivi del Carcere – a riflettere sulle condizioni di sicurezza in cui si opera all’interno delle carceri, compreso quello di Lecce.
Per quanto l’aggressione verificatasi possa ritenersi in astratto inattesa, non possono sottacersi le condizioni in cui si svolge l’udienza di convalida, nella quale, normalmente, si ritiene sufficiente la presenza di un agente collocato a debita distanza rispetto alla postazione dei necessari protagonisti della stessa.
E’ un protocollo che deve necessariamente essere rivisto -soprattutto con riferimento alle udienze di convalida, ove, fisiologicamente, compaiono indagati rispetto ai quali non si hanno ancora dettagliate conoscenze sulla loro pericolosità, ma il rischio è anche connaturato a tutte le udienze con detenuti che si svolgono nelle stanze dei G.I.P., nelle quali l’arrestato è posto a strettissimo contatto con gli Avvocati- al fine di prevenire e disincentivare atteggiamenti pericolosi e deplorevoli come quello verificatosi in danno del Magistrato e degli altri soggetti interessati.
Le misure di prevenzione attuabili per limitare il rischio aggressione sono prevalentemente di tipo strutturale e di tipo organizzativo, quali, ad esempio, quella di
La Camera Penale Leccese, pertanto, manifesta vicinanza e solidarietà nei confronti del Dott. D’Ambrosio, del Cancelliere, del Collega e di tutti gli involontari protagonisti del menzionato episodio, da condannare con la massima fermezza, con l’auspicio che -a seguito di un necessario e più volte sollecitato intervento legislativo in termini di potenziamento del personale di Polizia Penitenziaria, nonché di una più efficace applicazione delle misure di sicurezza in ogni occasione in cui è richiesto l’intervento dell’Avvocato o del Magistrato- simili evenienze non si ripetano, e che tutti gli operatori del diritto possano esercitare le proprie funzioni serenamente, superando la attuale condizione di precarietà e disagio.
Lecce, 26.11.2018
La Giunta
della Camera Penale di Lecce
L’Unione delle Camere Penali proclama l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale nei giorni 20, 21, 22 e 23 novembre 2018, fissando a Roma per il giorno 23 novembre 2018 una manifestazione nazionale in difesa della Costituzione e dei diritti della persona al fine di contrastare le iniziative del Governo mosse da una politica populista e giustizialista.
Pubblichiamo di seguito il programma definitivo del XVII Congresso Ordinario UCPI di Sorrento
XVII-Congresso-Ordinario-Unione-Camere-Penali-Italiane_PROGRAMMA
Pubblichiamo di seguito i programmi dei candidati alla prossima Presidenza dell’Unione delle Camere Penali Italiane, Avv. Renato Borzone ed Avv. Gian Domenico Caiazza.
Clicca qui sotto per scaricarli!
L’Unione delle Camere Penali proclama l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale nei giorni 25, 26 e 27 giugno 2018, fissando in Bari per il giorno 26 giugno 2018 una manifestazione nazionale al fine di segnalare la gravità della situazione nella quale versano gli uffici giudiziari baresi, di denunciarne le responsabilità politiche ed amministrative, e di contrastare le iniziative del Governo contrarie agli interessi della giustizia e dell’avvocatura, come da delibera appresso allegata.
Delibera_63-2018_Delibera_astensione_25-27_giugno_2018
Gentili colleghi,
sono lieto di annunciarVi l’iniziativa di alta formazione aggiornamento organizzata dall’Unione delle Camere Penali Italiane con la propria Scuola Nazionale e con l’Osservatorio Europa, d’intesa con la Camera Penale di Bologna e l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
è rivolto a tutti gli avvocati, anche ai non iscritti alla Camera Penale, che intendano approfondire i temi delle intersezioni tra le fonti sovranazionali ed il diritto penale interno. Si propone di riprendere ed analizzare, nelle loro varie declinazioni, le fattispecie più problematiche alla luce della recente casistica giurisprudenziale, al fine di fornire gli strumenti metodologici e pratici per una difesa consapevole ed efficace.
La Camera Penale di Lecce ha accolto con grande favore l’iniziativa di formazione e permetterà ai corsisti di seguire in videoconferenza gli incontri, che si terranno frontalmente presso il dipartimento di scienze giuridiche di Bologna, previo pagamento della quota di iscrizione ed il raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti.
Per informazioni riguardanti il corso contattare:
Avv. Silvio Verri al num. 339-8587526; Avv. Mario Ciardo al num. 333-2009369
Il tutto come da bando di seguito allegato.
Bando-Corso-Europa-2018-versione-MINOR-
Il Presidente Avv. Silvio Verri
Gentili Colleghi,
con Delibera n.53/2018, la Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni altra attività nel settore penale per i giorni 13 e 14 marzo 2018, come forma di contrasto alle scelte del Governo, nonchè di stimolo alla politica affinchè venga data attuazione alla riforma dell’Ordinamento Penitenziario.
Il 20 gennaio alle ore 16,00 presso Palazzo De Pietro a Lecce la Camera Penale di Lecce, con la collaborazione dell’Associazione Antigone Puglia, della Fondazione Aymone e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, ha organizzato un incontro con il Procuratore Capo di Crotone dott. Giuseppe Capoccia ed il giornalista Alessandro Barbano per discutere di Misure di prevenzione, antimafia e derive panpenalistiche.Read More
E’ convocata per sabato 12.06.2021, alle ore 08.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00 in seconda convocazione, presso l’aula avvocati sita al piano rialzato del Palazzo di Giustizia sito in viale M. De Pietro in Lecce, l’Assemblea elettiva degli iscritti alla Camera Penale di Lecce “Francesco Salvi”.
Disposizioni deposito telematico Giudice di Pace.Read More
Guida per richiedere una prenotazione per l’accesso agli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce.Read More